"Le opere stravaganti ed originali, mai eccessive, ecclettiche nell'utilizzo delle tecniche, esprimono l'approccio materico e l'influenza di grafica e design, palesando un'arte mai sganciata dal reale. La continua evoluzione abbinata alla ricerca e allo studio dell'interazione tra le diverse tecniche sono all'origine di ogni opera. L'uso dei colori fluo identifica immediatamente la paternità delle opere e attribuisce all'artista uno stile particolare e personale."
Sono piccoli istanti da fissare alla parete, che non riempiono la stanza ma ne aggiungono sapore
proprio come un cioccolatino, una carezza o un fiore ricevuto all'improvviso.
I Mucchi di gente rappresentano scene nelle quali vi sono più persone, generalmente allineate. La scena è dipinta in nero, a pennello e rappresenta un momento fisso, fermo e non ripetibile, i colori forti, fluo, sono dati a spatola e rappresentano l'anima e le emozioni che i personaggi della scena stavano provando nel momento in cui sono stati immortalati.
I Mucchi di gente sono quadri pop e non propriamente chiari e definiti, immagini che si vedono meglio da lontano, un po' come il tempo che stiamo vivendo.
-
Friedrich Nietzsche
Torino: Il primo posto dove io sono possibile.
-
Vittorio Messori
Torino è una città che produce eccentrici, solitari, genialoidi
e talora tipi geniali, outsider, scrittori e pittori.
sui servizi offerti o sugli eventi in corso e in programma. Verrete ricontattati al più presto.
Continuando, si accetta di ricevere e-mail o di essere contattai telefonicamente da parte di Elettrolisa.